ENVIRONMENTAL POLICY

Q1 Advanced Technology considera la tutela dell’ambiente e della biodiversità valori fondamentali nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività.

La presente Policy si applica a tutte le operazioni dell’azienda; laddove Q1 Advanced Technology non detenga il controllo operativo, tutti i partner commerciali (ad esempio joint-venture, fornitori, ecc.) sono chiamati a rispettare i principi stabiliti nella presente Policy.

Con l’intento di contribuire agli obiettivi globali delle Nazioni Unite, le strategie di sviluppo sostenibile dell’azienda perseguono un miglioramento continuo degli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro e ambientali, nel rispetto dei valori e del Codice Etico dell’azienda e in conformità con i Modelli di Sostenibilità previsti da:

· la “Dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo”;

· la nuova strategia di crescita dell’Unione Europea (nota come “Green Deal”), strettamente unita alla “Strategia in materia di sostanze chimiche per la sostenibilità” che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nel settore chimico e a proteggere la salute umana e l’ambiente dalle sostanze pericolose;

· molti trattati internazionali che riguardano la protezione della salute umana e dell’ambiente, come la “Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti”, la “Convenzione di Minamata sul mercurio”, la “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento”.

In particolare, Q1 Advanced Technology si impegna a promuove un approccio orientato alla sostenibilità ambientale delle proprie attività, monitorando i propri rischi e le proprie prestazioni e attivando interventi di miglioramento mirati alla riduzione del proprio impatto ambientale.

La direzione si impegna ad osservare i seguenti principi:

· Operare nel pieno rispetto delle normative ambientali europee, nazionali e regionali applicabili;

· Monitorare e gestire le attività rilevanti sotto il punto di vista ambientale attraverso un programma di controlli nel pieno rispetto delle normative ambientali europee, nazionali e regionali applicabili;

· Attuare ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per prevenire l’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo;

· Adozione di politiche attive volte alla riduzione delle emissioni di gas serra mediante interventi tesi alla decarbonizzazione e delle emissioni acustiche;

· Supportare la progettazione delle attività̀ e dei processi produttivi che considerano il miglioramento delle prestazioni energetiche come un requisito fondamentale;

· Garantire che il rispetto dell’ambiente, la riduzione dei consumi energetici e la minimizzazione degli impatti ambientali siano considerati come primari all’interno delle politiche strategiche di sviluppo aziendale e ridurre al minimo, ove possibile il consumo di energia, di acqua e di materie prime, favorendone il recupero ove possibile e adottando le migliori tecnologie disponibili e gestendo in maniera responsabile le sostanze chimiche, riducendo l'impiego di quelle pericolose per l'ambiente e per l'uomo.

· Minimizzare la produzione di rifiuti, facendo propri i principi di precauzione e prevenzione, favorendo il recupero di materia ed il riciclo dei prodotti e gestendo le aree di deposito in modo tale da garantire la protezione del suolo e sottosuolo;

· Ridurre il consumo di fonti non rinnovabili di energia, preferendo l’utilizzo di fonti alternative o rinnovabili, anche in relazione alle tecnologie disponibili;

· Ridurre l’impatto sulla biodiversità e sul consumo di suolo, non realizzando attività di deforestazione;

· Ridurre l’impatto acustico di macchinari e processi;

· Diffondere, in ambito aziendale, la cultura della Tutela dell’ambiente, rendendo ogni dipendente consapevole dell’importanza di ogni azione per il raggiungimento dei risultati attesi e delle loro responsabilità;

· Sensibilizzare i fornitori.

COMUNICAZIONE E FORMAZIONE

La Politica è fatta circolare tra tutti gli interessati, sia interni sia esterni, mediante opportune iniziative di comunicazione.

Si terranno momenti di formazione finalizzati ad assicurare che la Politica sia compresa a fondo da tutti i dipendenti del Q1 Advanced Technology.

APPLICAZIONE DELLA POLITICA

Il personale di Q1 Advanced Technology è tenuto, senza eccezioni, ad adeguare il proprio comportamento ai principi stabiliti nella presente Politica, sia sul posto di lavoro sia nel corso di eventi esterni attinenti al lavoro (incontri, eventi sociali, trasferte).

SEGNALAZIONI DI NON CONFORMITÀ

Se si sospetta di comportamenti non conformi alla presente Politica, lo si può segnalare attraverso i seguenti canali di

comunicazione:

- indirizzo di posta elettronica: info@q1at.com;

REVISIONE

La presente Politica sarà sottoposta a revisioni periodiche al fine di garantirne l’adeguatezza e l’effettiva attuazione. Le revisioni saranno soggette all’approvazione del Consiglio d’Amministrazione del Q1 Advanced Technology